Choose the country where you are to view local content and buy online.
EUROPA
MONDO
Japan - ¥
Germany / Austria - €
Italy - €
United States - $
United Kingdom - £
France - €
Switzerland - CHF
Rest of Europe - €
Rest of the World - $
NON SEI ANCORA REGISTRATO?
- Registrazione gratuita e semplice - Indirizzi di spedizione multipli - Checkout più veloce e resi più facili
CONTATTA UN ESPERTO
Dal Lunedì al Venerdì9.30am - 6.00pmTel. +39 0444461269info@pedaled.com
SPEDIZIONE GRATUITA
Spedizione gratuita per ordini superiori a 150€.Spedizione dall'Italia.
RESI GRATUITI
Acquista in sicurezza grazie allarestituzione gratuita entro 15 giorni.
TROVA UN NEGOZIO
Trova il negozio più vicino a te
La Migration Gravel Race è una gara gravel a tappe in modalità semi-supported che attraversa la Riserva nazionale di Masai Mara, in Kenya. Il percorso di 650 km con 8.000 m di dislivello si snoda su single track, piste di argilla rossa e sterrati compatti e attraversa villaggi Masai, pianure, fiumi e montagne nei territori habitat dei grandi animali selvatici. I partecipanti alloggiano in campi e lodge sparsi nella riserva naturale, accompagnati da Masai locali.
Oltre a dare l'opportunità ai partecipanti di attraversare gli incredibili paesaggi della Riserva nazionale di Masai Mara, la Migration Gravel Race è parte del più ampio progetto AMANI, un'iniziativa che ha l'obiettivo di rendere le competizioni più accessibili ai ciclisti dell'Africa orientale. Pur essendo definito uno sport internazionale, il ciclismo è ancora lontano dall'essere inclusivo: sia nel World Tour sia dell'emergente scena gravel professionista, il continente africano è infatti ancora molto sottorappresentato.
Il progetto AMANI opera in stretta collaborazione con partner in Kenya, Uganda e Rwanda, creando opportunità per i talenti locali di misurarsi con i migliori ciclisti del mondo attraverso gare online e la Migration Gravel Race.
Con questa iniziativa, AMANI e i partner sono in grado di attrarre in Kenya corridori da tutto il mondo: sportive e sportivi keniani hanno così l'opportunità di brillare a livello internazionale, nel loro Paese e davanti al pubblico di casa.
Silk Road Mountain Race
Transcontinental Race
Atlas Mountain Race
Trans Pyrenees